| L'architettura dei palazzi meridionali risente dell'influenza araba dei secoli passati! |
| Il noto studioso islamista terrà una relazione sulla cultura araba. |
| Nel Medioevo "arabizzare" significò portare la cultura araba in un'Europa imbarbarita, oggi è l'opposto. |
| Le tradizioni di quella famiglia araba sono molto diverse dalle nostre. |
| Anche se di cultura araba, mio padre è stato monogamo. |
| La visita della casbah di quella città araba è stata molto interessante. |
| I caldei, presumibilmente di origina araba, furono i nemici dei Babilonesi. |
| Due mie zie calabresi erano solite offrirmi come dolce le cubaite, diffuse soprattutto al sud, a base di frutta secca, ma di origina araba. |
| Una giovane professoressa, di nazionalità irakena, è titolare della cattedra di lingua araba nell'Università della mia città. |
| Trovare un vero amico è come cercare un'araba fenice. Introvabile! |
| La dessiografia italiana è contraria a quella araba. |
| In quella città araba c'è un predone che agisce contro i turisti. |
| Quel territorio nella zona sud della penisola araba è sotto l'autorità di un califfato molto potente. |
| I turisti che si recano nei paesi di cultura araba mercanteggiano quando devono acquistare qualcosa. |
| La resurrezione dell'Araba Fenice, dalle sue ceneri, è una leggenda affascinante. |
| All'avanspettacolo la baiadera si esibì in una danza araba con veli. |
| Sono molto interessato allo studio dell'orientalismo della Spagna, per quel che concerne la storia passata della sua vita araba e musulmana. |
| All'inizio non fu semplice utilizzare la dessiografia per scrivere in lingua araba. |
| La primavera araba è stata la rivolta del popolo oppresso da governi tirannici. |
| Mio marito si è rivolto ad un cambiavalute perché ha necessità di moneta araba per il viaggio. |