(indicativo imperfetto).
| Ogni volta che ficcavo la forchetta nel pezzetto di carne, mia nipote apriva la bocca. |
| Il postino bussava e ribussava ma nessuno gli apriva. |
| Visto che lui non ci apriva la porta, siamo entrati in casa forzatamente. |
| Il falegname mi aggiustò il cassetto dell'armadio che non si apriva più. |
| In teatro il pubblico protestò perché non si apriva ancora il sipario. |
| Avevamo un'amica di Amburgo che alcune volte non ci apriva la porta, ma noi ribussavamo più volte fino a che spalancava la porta stupita. |
| Mi ricordo quando eravamo in collegio che eri talmente goloso che quando si apriva la mensa, ti catapultavi in prima fila. |
| Per il suo compleanno Laura si estasiò molto mentre apriva i regali. |
| Il lungo corteo si apriva con il drappello dei sacerdoti di Baal, seguiti dagli schiavi che conducevano gli animali sacrificali. |
| Agli esami di Stato cominciarono lo svolgimento del tema in leggero ritardo perché il plico on line non si apriva. |
| Alla presenza del panorama che le si apriva davanti, rimaneva estasiata come in trance! |
| Mi preoccupai quando la ribaltina del vecchio mobile non si apriva più, dato che all'interno c'erano importanti documenti. |
| Limammo il lucchetto che non si apriva perché arrugginito. |
| Arrivati in vetta si apriva sotto di noi un bellissimo paesaggio. |
| Non fu possibile entrare nello sgabuzzino perché si era accumulato tanto di quel ciarpame che la porta non si apriva più! |
| Visto che tua madre non ti apriva la porta di casa, gelasti e ti raffreddasti. |