Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appoggiamano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: appoggiavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appoggiamo, appoggiano, appoggino, appoggio, appiano, appio, appi, aggio, aggi, agiamo, agio, agama, agamo, poggiamo, poggiano, poggino, poggio, pomo, piano, pian, pino, giano, gino, imano, iman. |
| Parole contenute in "appoggiamano" |
| ama, ano, app, già, mano, oggi, amano, poggi, poggia, appoggi, appoggia, poggiamano. Contenute all'inverso: mai, amai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da appoggino e ama (APPOGGIamaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appoggiamano" si può ottenere dalle seguenti coppie: appoggiai/imano, appoggiare/remano, appoggiasti/stimano, appoggiate/temano. |
| Usando "appoggiamano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riappoggia * = rimano; riappoggi * = riamano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appoggiamano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappoggi/riamano. |
| Usando "appoggiamano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remano = appoggiare; * temano = appoggiate; rimano * = riappoggia; * stimano = appoggiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "appoggiamano" è formata da: appoggi+amano, appoggia+mano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appoggiamano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+poggiamano, appoggi+poggiamano, appoggia+amano, appoggia+poggiamano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.