Forma verbale |
| Appoggiai è una forma del verbo appoggiare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di appoggiare. |
Informazioni di base |
| La parola appoggiai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, pp. Divisione in sillabe: ap-pog-già-i. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appoggiai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Ero un po' stanco, la strada era in salita, con un muricciolo da una parte, in quel punto, e mi appoggiai al muricciolo. Avevo viaggiato, dalla mia quiete nella non speranza, ed ero in viaggio ancora, e il viaggio era anche conversazione, era presente, passato, memoria e fantasia, non vita per me, eppur movimento, e mi appoggiai al muricciolo, pensai a mio padre stanco, non Macbeth, non re, coi suoi occhi azzurri. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Poi si andò via anche noi, e invece di ritornare per il sentiero dell'arenile, in quell'ora poco illuminato, si seguì la strada larga, che s'incrociava col viale della stazione. Un po' stanca davvero, ma sopratutto stordita e ancora disorientata per la mia triste avventura, mi appoggiai al braccio del mio compagno, col solo desiderio di arrivare presto a casa e mettermi a dormire. Dormire, un lungo sonno profondo, e risvegliarmi come quella prima mattina del nostro soggiorno nella casetta, con l'impressione di aver sognato, e di rinascere ad una nuova fresca realtà. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Non ubbidii, però, alla sua ingiunzione di avviarmi a casa: volli anzi, quasi per una sfida, rimanere sulla banchina. E mosso qualche passo indolente, mi arrestai a poca distanza da lui, presso una catasta di merci a cui mi appoggiai col fianco, nell'attitudine che hanno i guappi in certe vignette della malavita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appoggiai |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: alloggiai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: appoggia. Altri scarti con resto non consecutivo: appi, appai, aggi, agii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appoggiati, appoggiavi. |
| Parole con "appoggiai" |
| Finiscono con "appoggiai": riappoggiai. |
| Parole contenute in "appoggiai" |
| app, già, oggi, poggi, poggia, appoggi, poggiai, appoggia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da appai e oggi (APPoggiAI); da api e poggia (APpoggiaI). |
| Lucchetti |
| Usando "appoggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = appoggiare; * aiata = appoggiata; * aiate = appoggiate; * ito = appoggiato; * iva = appoggiava; * ivi = appoggiavi; * irti = appoggiarti; * issi = appoggiassi; * imano = appoggiamano; * ivano = appoggiavano; * ivate = appoggiavate; * isserò = appoggiassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appoggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappoggi/riai. |
| Usando "appoggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = appoggiano; * rei = appoggiare; * voi = appoggiavo; rii * = riappoggia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appoggiai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+poggiai, appoggi+poggiai, appoggia+poggiai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si appoggia sulla mano, Appoggi per teste, Così avanzano i bebè appoggiandosi su mani e piedi, Un'artistica mensola con le gambe appoggiata al muro, Vi sono appoggiate le corde di violino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: appoggeremo, appoggereste, appoggeresti, appoggerete, appoggerò, appoggi, appoggia « appoggiai » appoggiamano, appoggiammo, appoggiamo, appoggiando, appoggiandola, appoggiandosi, appoggiano |
| Parole di nove lettere: applicavo, appoggerà, appoggerò « appoggiai » appoggino, apponemmo, apponendo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): foggiai, sfoggiai, alloggiai, rialloggiai, sloggiai, tramoggiai, poggiai « appoggiai (iaiggoppa) » riappoggiai, valigiai, svaligiai, pigiai, mangiai, rimangiai, arrangiai |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |