Forma verbale |
| Applicheremo è una forma del verbo applicare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di applicare. |
Informazioni di base |
| La parola applicheremo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con applicheremo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): – I polsi si mantengono. Applicheremo più tardi due carte senapate ai piedi. Me l'hanno lasciato detto i miei colleghi. Non mi prendo nessuna libertà, io. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Dammi il tuo braccio ora, amico mio, — disse la giovanetta ad Hong. — Esaminiamo meglio la ferita, poi applicheremo il mio apparecchio. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per applicheremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: applicherò, applico, appio, appi, apice, apre, apro, alice, alimo, alche, alcee, alce, alee, achee, acheo, acero, acre, acro, aereo, aero, arem, armo, plico, piche, picee, piero, piro, pere, pero, premo, liceo, lire, limo, cereo, cere, cero, cremo, creo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: applicheremmo. |
| Parole con "applicheremo" |
| Finiscono con "applicheremo": riapplicheremo. |
| Parole contenute in "applicheremo" |
| app, che, emo, ere, rem, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "applicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: apre/replicheremo, applichereste/resteremo, applicheresti/stimo, applicherete/temo. |
| Usando "applicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = applicheresti; sua * = supplicheremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "applicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: applicherà/remora, applicheresti/mosti. |
| Usando "applicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * replicheremo = apre; * stimo = applicheresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Studia anche le applicazioni dei semiconduttori, Fa parte dell'applique, Si applicava nelle fatture, Un morsetto applicato sul manico della chitarra, Dispositivo che, nei tablet di prima generazione, permetteva d'interfacciarsi con i software applicativi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: applicherà, applicherai, applicheranno, applicherebbe, applicherebbero, applicherei, applicheremmo « applicheremo » applichereste, applicheresti, applicherete, applicherò, applichi, applichiamo, applichiate |
| Parole di dodici lettere: applicatrici, applicazione, applicazioni « applicheremo » applicherete, appoggeranno, appoggerebbe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripubblicheremo, replicheremo, controreplicheremo, triplicheremo, moltiplicheremo, implicheremo, complicheremo « applicheremo (omerehcilppa) » riapplicheremo, supplicheremo, risupplicheremo, esplicheremo, decuplicheremo, duplicheremo, quadruplicheremo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |