Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appicca per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Appicca il fuoco per divertimento, prima o poi lo arresteranno!
- Dopo aver potato le piante di ulivo, quell'agricoltore appicca il fuoco alle frasche.
Non ancora verificati:- Mio nipote appicca il fuoco senza alcun timore di bruciarsi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): — Sì, Vasco — disse il mastro ridendo. — Non sanno che il negro venduto schiavo resterà sempre schiavo, anche se ritorna al proprio paese. Basta... aprite gli occhi e voi, ragazzi, non fate rumore che al di là della punta possiamo cadere nelle acque di quei dannati appicca-gente. Avanti, ma prudenza!...
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): La donazione d'una casa a Marco di Dio! » Tutta la folla, allora, trasecolò. Ma io ero quasi lontano, disilluso, avvilito. Quel silenzio della folla, nondimeno, m'attrasse, come quando s'appicca il fuoco a un mucchio di legna, che per un momento non si vede e non si ode nulla, e poi qua un tùtolo, là una stipa scattano, schizzano, e infine tutta la fascina crepita lingueggiando di fiamme tra il fumo: «Lui?» «Una casa?» |
| Proverbi |
- Chi arrizza, appicca e ammazza.
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appicca |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: appicco. Con il cambio di doppia si ha: ammicca. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, pica. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: appiccai. |
| Parole con "appicca" |
| Iniziano con "appicca": appiccai, appiccano, appiccare, appiccata, appiccate, appiccati, appiccato, appiccava, appiccavi, appiccavo, appiccammo, appiccando, appiccante, appiccanti, appiccasse, appiccassi, appiccaste, appiccasti, appiccarono, appiccavamo, appiccavano, appiccavate, appiccassero, appiccassimo. |
| »» Vedi parole che contengono appicca per la lista completa |
| Parole contenute in "appicca" |
| app, appi, picca. Contenute all'inverso: cip. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appicca" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/ripicca. |
| Usando "appicca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cachi = appicchi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "appicca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acciai = appai; * acciaio = appaio; * accanì = appiani; * acceda = appieda; * accedi = appiedi; * accedo = appiedo; ripa * = ripicca; * accatti = appiattì; * accoppa = appioppa; * accoppi = appioppi; * accoppo = appioppo; * accedano = appiedano; * accederà = appiederà; * accederò = appiederò; * accoppai = appioppai; * accaniamo = appianiamo; * accaniate = appianiate; * accattare = appiattare; * accattiva = appiattiva; * accattivi = appiattivi; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "appicca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appicchi = cachi; appiccanti * = cantica; * anoa = appiccano; * area = appiccare; * atea = appiccate; * cantica = appiccanti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appicca" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+picca, appi+picca. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "appicca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cita = appiccicata; * citi = appiccicati; * cito = appiccicato; * cinte = appiccicante; * cinti = appiccicanti; * ciste = appiccicaste; * cisti = appiccicasti; ricino * = riappiccicano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.