Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiattivate |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appiattiate. Altri scarti con resto non consecutivo: appiattite, appaiate, appaia, appai, apiati, apiata, apiate, apatia, apatite, apatie, aiata, aiate, attive, atta, atte, piatta, piatte, piave, pitti, pita, pite, piva, pive, patti, patta, patte, pativate, pativa, patiate, patite, patì, patate, paté, paiate, paia, pavé, iati, ittite, itti, tate. |
| Parole contenute in "appiattivate" |
| app, iva, pia, appi, atti, vate, ivate, attiva, piatti, appiattì, attivate, appiattiva. Contenute all'inverso: avi, eta, tai, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appiattivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattii/ivate, appiattisca/scavate, appiattisco/scovate, appiattisti/stivate, appiattivano/note. |
| Usando "appiattivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = appiattivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiattivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appicca/accattivate, appiattivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiattivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattiva/atea, appiattivi/atei, appiattivo/ateo, appiattivamo/temo. |
| Usando "appiattivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = appiattisca; * scovate = appiattisco; * note = appiattivano. |
| Sciarade e composizione |
| "appiattivate" è formata da: appi+attivate, appiattì+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appiattivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appiattì+ivate, appiattì+attivate, appiattiva+vate, appiattiva+ivate, appiattiva+attivate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.