Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiani |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appiana, appiano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: oppiano. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: pin. Altri scarti con resto non consecutivo: appai, pini, pani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: appianai. |
| Parole con "appiani" |
| Iniziano con "appiani": appianino, appianiamo, appianiate. |
| Finiscono con "appiani": riappiani. |
| Contengono "appiani": riappianino, riappianiamo, riappianiate. |
| Parole contenute in "appiani" |
| ani, app, pia, appi, pian, piani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da api e pian (APpianI). |
| Inserito nella parola riamo dà RIappianiAMO. |
| Inserendo al suo interno era si ha APPIANeraI; con ere si ha APPIANereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appiani" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/ripiani. |
| Usando "appiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stappi * = stani; strappi * = strani; * iati = appianati; * iato = appianato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiani" si può ottenere dalle seguenti coppie: approvi/ivoriani, appicca/accanì. |
| Usando "appiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grippa * = grani; trippa * = trani; ripa * = ripiani; troppa * = troiani; * innata = appianata; * innate = appianate; * innati = appianati; * innato = appianato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiani" si può ottenere dalle seguenti coppie: mappi/mani, pappi/pani, strappi/strani, sappi/sani, stappi/stani. |
| Usando "appiani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appianavo * = navoni; appianerò * = neroni; stani * = stappi; strani * = strappi; * atei = appianate; * navoni = appianavo; * neroni = appianerò. |
| Sciarade e composizione |
| "appiani" è formata da: appi+ani. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appiani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+piani, appi+piani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "appiani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appai/in, api/pani. |
| Intrecciando le lettere di "appiani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cct = appiccanti; accalca * = accalappiacani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.