(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * L'insegnante si è appellata al buon senso dei genitori, ma non ha potuto fare niente per il ragazzo. |
| * Dopo aver osservato il vostro comportamento assurdo, posso appellarvi come ocherelle. |
| L'hai fatta grossa, stavolta non potrai appellarti a nessun santo per evitare la giusta punizione! |
| Non conviene appellarsi, perderemo sicuramente anche l'appello. |
| * Si sono appellati al giudizio del preside ma non hanno ottenuto niente. |
| * Il cancelliere comunicò quante sarebbero state le chiamate appellative in settimana. |
| Ai tempi della scuola erano di moda gli appellativi, ognuno aveva il suo che lo contraddistingueva. |
| Missino era l'appellativo con cui veniva indicato un aderente all'MSI. |