Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appellativi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ai tempi della scuola erano di moda gli appellativi, ognuno aveva il suo che lo contraddistingueva.
Non ancora verificati:- Mi fanno sorridere quelle persone che utilizzano appellativi, oltre al nome, sul campanello di casa.
- Gli appellativi utilizzati dal dirigente mi apparvero ridicoli.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Credete che al napoletano basti la Madonna del Carmine? Io ho contati duecentocinquanta appellativi della Vergine: e non sono tutti. Quattro o cinque tengono il primato. Quando una napoletana è ammalata o corre un grave pericolo, grave pericolo corre uno dei suoi, si vota a una di queste madonne. Dopo scioglie il voto, portandone il vestito, un abito nuovo, benedetto in chiesa, che non si deve smettere se non quando è logoro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appellativi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appellativa, appellative, appellativo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appellai, appellavi, appelli, appai, appi, alla, alati, alti, alvi, pellai, pelli, pelati, pelai, pelavi, pela, peli, pelvi, peti, pativi, patii, patì, pivi, elativi, lavi. |
| Parole contenute in "appellativi" |
| app, ivi, ella, lati, appella, appellati. Contenute all'inverso: alle, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appellativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appellavo/votivi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appellativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: appellata/attivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "appellativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = appellavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appellativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appellati+ivi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.