Forma verbale |
| Strimpellate è una forma del verbo strimpellare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strimpellare. |
Informazioni di base |
| La parola strimpellate è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strimpellate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strimpellare, strimpellata, strimpellati, strimpellato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strip, strie, strillate, strilla, striate, stria, stime, stimate, stima, stipe, stipate, stipa, stie, stillate, stilla, stilate, stila, stile, stiate, stia, stellate, stella, stelle, stele, state, sima, siete, siate, site, spellate, spella, spelate, spelte, spate, sellate, sella, selle, sete, slat, tripla, triple, trie, trillate, trilla, tria, trite, trae, tipe, tipa, tiella, tielle, tilla, tille, tilt, telate, tela, tele, tate, rime, rimate, rima, ripete, ripe, ripa, riel, relè, rete, rate, ipate, iellate, iella, ielle, melate, mela, mele, mete, mate, pelle, pelate, pela. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: strimpellante, strimpellaste, strimpelliate. |
| Parole contenute in "strimpellate" |
| ella, trim, strimpella. Contenute all'inverso: eta, alle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da spellate e trim (StrimPELLATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strimpellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strimpellai/aiate, strimpellare/areate, strimpellamenti/mentite, strimpellano/note, strimpellare/rete, strimpellava/vate, strimpellavi/vite. |
| Usando "strimpellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = strimpellando; * tenti = strimpellanti; * tesse = strimpellasse; * tessi = strimpellassi; * teste = strimpellaste; * testi = strimpellasti; * tessero = strimpellassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strimpellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strimpellerà/areate, strimpellano/onte, strimpellare/erte. |
| Usando "strimpellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = strimpellatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strimpellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strimpella/atea, strimpelli/atei, strimpello/ateo, strimpellando/tendo, strimpellanti/tenti, strimpellasse/tesse, strimpellassero/tessero, strimpellassi/tessi, strimpellaste/teste, strimpellasti/testi. |
| Usando "strimpellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = strimpellano; * areate = strimpellare; * vite = strimpellavi; * torite = strimpellatori; * uree = strimpellature; * mentite = strimpellamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Se non son bravi strimpellano, Li pesta chi strimpella, Strilli di bimbi, Il gioco con lo strike, Alzare la voce, strillare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: strimpellasse, strimpellassero, strimpellassi, strimpellassimo, strimpellaste, strimpellasti, strimpellata « strimpellate » strimpellati, strimpellato, strimpellatore, strimpellatori, strimpellatrice, strimpellatrici, strimpellatura |
| Parole di dodici lettere: strimpellano, strimpellare, strimpellata « strimpellate » strimpellati, strimpellato, strimpellava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scannellate, pannellate, pennellate, spennellate, tonnellate, stornellate, scalpellate « strimpellate (etallepmirts) » appellate, cappellate, scappellate, interpellate, spellate, cantarellate, ombrellate |
| Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |