(indicativo presente).
| È bene stabilire in anticipo regole chiare e condivise, per evitare futuri spiacevoli contenziosi. |
| Federico si approntò alla partenza con grande anticipo. |
| Se avessimo notizia in anticipo di aumenti di prezzo per beni di prima necessità, ce ne accaparreremmo in gran quantità. |
| I congiunti della sposa arrivarono, per partecipare al matrimonio, con vari giorni di anticipo. |
| Se attaccati con troppo anticipo, i nemici si potranno asserragliare dietro i bastioni. |
| Incombé un violento temporale e rientrammo in anticipo. |
| A volte le ferie non sono programmabili in anticipo e allora meglio ricorrere al last minute. |
| La data della riunione collegiale dei docenti viene stabilita con qualche giorno di anticipo. |
| Pretesero un anticipo consistente per l'acquisto dell'immobile. |
| L'anticipo defalcante ridusse la somma che dovevo ancora corrispondere. |
| Ho presentato la relazione sullo studio dei lattidi con due giorni di anticipo. |
| C'è nella mia zona un ristorante gettonatissimo, ma bisogna prenotare con largo anticipo per poterci andare. |
| Un groppo masso sovrasta il paese: prima o poi il maltempo causerà danni irrimediabili se non si provvede in anticipo. |
| Sono stanco delle ferie estive, ogni anno mi tocca programmarle con netto anticipo. |
| Sono previste riduzioni e sconti a chi prenota in anticipo. |
| Ho finito in anticipo il servizio di corvée per cui adesso sono libero. |
| Alla risoluzione del contratto di affitto, dovremo scomputare l'anticipo iniziale. |
| La germinazione del ciliegio quest'anno è avvenuta in notevole anticipo. |
| Arrivammo con molto anticipo per l'inizio del concerto e allora decidemmo di visitare la città. |
| Dovetti terminare di lavorare in anticipo perché non stavo bene. |