Informazioni di base |
| La parola antagonistiche è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con antagonistiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antagonistiche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: antagoniste, antiche, ante, angosce, anone, anosie, anni, anice, ansie, ansi, anse, anche, ance, atoniche, atonie, atoni, atone, attiche, atti, atte, agoniste, agoniche, agonie, agone, agisti, agiste, agisce, agiti, agite, agii, aonie, aoni, astice, asti, aste, asce, naos, nani, nane, naie, nastiche, nastie, nasi, nasce, natiche, natie, nati, nate, noni, nonché, none, noie, noti, note, noce, taoistiche, taoisti, taoiste, taniche, tanti, tante, tane, tait, tasti, tasi, tasche, tate, tace, toniche, toni, tonti, tonte, tosti, toste, tosi, tosche, tisiche, tisi, gotiche, goti. |
| Parole contenute in "antagonistiche" |
| ago, che, tag, tic, anta, agoni, agonisti, agonistiche, antagonisti. Contenute all'inverso: sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antagonistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: antagonismi/mitiche, antagoniste/tetiche, antagonistica/cache, antagonistici/ciche, antagonistico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "antagonistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: antagonista/attiche, antagonisti/ittiche. |
| Usando "antagonistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prona * = protagonistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antagonistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: antagonistici/hei. |
| Usando "antagonistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitiche = antagonismi. |
| Sciarade e composizione |
| "antagonistiche" è formata da: antagonisti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "antagonistiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anta+agonistiche, antagonisti+agonistiche. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I tifosi antagonisti dei laziali, Disputare per antagonismo, Ha un'anta con specchio in camera da letto, Un buffo uccello delle terre antartiche, Vivono nei mari antartici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: antagonismi, antagonismo, antagonista, antagoniste, antagonisti, antagonistica, antagonisticamente « antagonistiche » antagonistici, antagonistico, antalgica, antalgiche, antalgici, antalgico, antartica |
| Parole di quattordici lettere: annuncerebbero, anoressizzante, anoressizzanti « antagonistiche » anteporrebbero, anterolaterale, anterolaterali |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vetrinistiche, puntinistiche, calvinistiche, sciovinistiche, tennistiche, edonistiche, agonistiche « antagonistiche (ehcitsinogatna) » protagonistiche, lionistiche, camionistiche, tradunionistiche, spionistiche, sionistiche, autolesionistiche |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |