Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lionistiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sionistiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: liniti, linite, lini, lince, listi, liste, lisi, lische, lisce, lise, litiche, liti, lite, losche, loti, loch, ioniche, ione, inie, onice, ontiche, onte, once, ostiche, ostie, osti, oste, otiche, oche, stie. |
| Parole contenute in "lionistiche" |
| che, tic, ioni. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: lied/edonistiche, lisi/sionistiche, lionate/ateistiche, lionistica/cache, lionistici/ciche, lionistico/ohe. |
| Usando "lionistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milioni * = mistiche; papilioni * = papistiche; agli * = agonistiche; sili * = sionistiche; pensili * = pensionistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: lide/edonistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lionistiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: lionistici/hei. |
| Usando "lionistiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agonistiche * = agli; * edonistiche = lied; * ateistiche = lionate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lionistiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lini/ostiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.