| Forma di un Aggettivo |
| "antagoniste" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo antagonista. |
Informazioni di base |
| La parola antagoniste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con antagoniste per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per antagoniste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: antagonista, antagonisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, anone, anni, anse, atonie, atoni, atone, atte, agonie, agone, agiste, agite, aonie, aoni, aste, naos, nani, nane, naie, nate, noni, none, noie, note, taoiste, tante, tane, tait, tate, toni, tonte, toste, gote, gite, onte, oste. |
| Parole con "antagoniste" |
| Finiscono con "antagoniste": calcioantagoniste. |
| Parole contenute in "antagoniste" |
| ago, tag, anta, agoni, agoniste. Contenute all'inverso: sino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "antagoniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: antagonismi/mite. |
| Usando "antagoniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = antagonismi; * temo = antagonismo; * tetica = antagonistica; * tetici = antagonistici; * tetico = antagonistico; * tetiche = antagonistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "antagoniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prona * = protagoniste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "antagoniste" si può ottenere dalle seguenti coppie: antagonismi/temi, antagonismo/temo. |
| Usando "antagoniste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mite = antagonismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "antagoniste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anta+agoniste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'undici diretto antagonista della Roma, Si accende fra antagonisti, Disputare per antagonismo, Lo è la voglia dell'ansioso, Può colpire gli ansiosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ansioso, ansò, anso, anta, antagonismi, antagonismo, antagonista « antagoniste » antagonisti, antagonistica, antagonisticamente, antagonistiche, antagonistici, antagonistico, antalgica |
| Parole di undici lettere: antagonismi, antagonismo, antagonista « antagoniste » antagonisti, antebellica, antebellici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): xilofoniste, microfoniste, idrofoniste, aerofoniste, sassofoniste, ortofoniste, agoniste « antagoniste (etsinogatna) » calcioantagoniste, protagoniste, coprotagoniste, vagoniste, cosmogoniste, furgoniste, loggioniste |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |