Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annotate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodate, annoiate, annotare, annotata, annotati, annotato. Con il cambio di doppia si ha: arrotate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annate, anna, anoa, anta, ante, atte, notte, note, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: annotante, annotaste, annotiate. |
| Parole contenute in "annotate" |
| anno, nota, tate, annota, notate. Contenute all'inverso: eta, ton. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ante e nota (ANnotaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annotate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoda/datate, annodi/ditate, annodo/dotate, annotai/aiate, annotare/areate, annotazioni/azioniate, annotano/note, annotare/rete, annotava/vate, annotavi/vite. |
| Usando "annotate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capanno * = captate; * tendo = annotando; * tesse = annotasse; * tessi = annotassi; * teste = annotaste; * testi = annotasti; sua * = sunnotate; compleanno * = completate; conceranno * = concertate; * tessero = annotassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annotate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annosa/astate, annose/estate, annotavo/ovattate, annoterà/areate, annotano/onte, annotare/erte. |
| Usando "annotate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = annotatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annotate" si può ottenere dalle seguenti coppie: annota/atea, annoti/atei, annoto/ateo, annotando/tendo, annotasse/tesse, annotassero/tessero, annotassi/tessi, annotaste/teste, annotasti/testi. |
| Usando "annotate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datate = annoda; * ditate = annodi; captate * = capanno; * note = annotano; * areate = annotare; * vite = annotavi; * torite = annotatori; completate * = compleanno; concertate * = conceranno; * azioniate = annotazioni. |
| Sciarade e composizione |
| "annotate" è formata da: anno+tate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annotate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anno+notate, annota+tate, annota+notate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "annotate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anta/note, ana/notte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.