Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con annotava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Durante le sue osservazioni naturalistiche annotava ogni più piccolo dettaglio e lo riportava nel rapporto finale.
- Ricordo che Fabio annotava tutti i modi di dire di suo padre su un quaderno a righe.
- A scuola il mio compagno di banco annotava tutte le spiegazioni dei professori.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un sogno di Federico De Roberto (1917): «Mentre ella dava a verificare i suoi biglietti, mi volsi intorno. L'uomo che cercavo, in livrea, con un foglio nella sinistra e una matita nella destra, annotava le ordinazioni dei viaggiatori: gli feci cenno d'avvicinarsi, gli dissi rapidamente: «— Un pranzo riservato, per due, da servirsi dopo Cannes. Avete fiori? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annotava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodava, annoiava, annotata, annotavi, annotavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anna, anoa, anta, atava, nova. |
| Parole con "annotava" |
| Iniziano con "annotava": annotavamo, annotavano, annotavate. |
| Parole contenute in "annotava" |
| ava, tav, anno, nota, annota, notava. Contenute all'inverso: ton. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annotava" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoda/datava, annodo/dotava, annotai/iva, annotano/nova, annotasti/stiva. |
| Usando "annotava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notavate = ante; capanno * = captava; * vano = annotano; * vate = annotate; * vaste = annotaste; * vasti = annotasti; compleanno * = completava; conceranno * = concertava. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annotava" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoto/ottava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annotava" si può ottenere dalle seguenti coppie: anno/notavano, ante/notavate. |
| Usando "annotava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datava = annoda; captava * = capanno; * nova = annotano; * anno = notavano; * stiva = annotasti; * anoa = annotavano; * atea = annotavate; completava * = compleanno; concertava * = conceranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annotava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anno+notava, annota+ava, annota+notava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "annotava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anta/nova. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.