| Frasi |
| Se c'è una cosa che mi fa annoiare, questa è la musica da camera. |
| Sarà meglio distanziare bene gli interventi, perché potremmo annoiare il pubblico. |
| Cerca di non dilungare l'argomento per non annoiare il pubblico. |
| La relazione dovrebbe avere una maggiore stringatezza per non annoiare gli ascoltatori! |
| Alcune volte Genoveffa riesce ad annoiare il pubblico. |
| Se non vuole annoiare tutti, deve smettere di raccontare ancora quella storia. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non discorrerò di politica per non annoiare chi mi ascolta. |
| Sicuramente segheremo questo discorso troppo prolisso per non fare annoiare gli ascoltatori. |
| Mario nel suo racconto si era dilungato parecchio facendoci annoiare da morire. |
| Non voglio raccontare tutte le mie sventure per non annoiare te e i tuoi parenti. |
| Io non comincerei la narrazione partendo dalle origini: rischiamo di annoiare prima di arrivare al focus del discorso. |
| Quel politico, pur avendo ancora molto da dire, si autolimitò temendo di annoiare il pubblico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per non annoiarci quando sbaccelliamo i fagioli ne contiamo i semi. |
| * I tuoi discorsi annoianti la platea fecero andare via tutti prima della fine del convegno. |
| Giovanni è veramente annoiante con quei discorsi assurdi. |
| I giochi come il backgammon mi annoiano, preferisco quelli d'azione. |
| * Per non annoiarla troppo, non dissi alla mia amica tutti i miei ultimi problemi. |
| Ecco, lo sapevo, con i tuoi discorsi senza senso sei riuscito ad annoiarle! |
| * Per evitare di annoiarli, leggesti un'interessante fiaba ai tuoi nipoti. |
| Per non annoiarlo con i miei problemi quotidiani, decisi di parlare solo di frivolezze. |
| Esempi per le forme del verbo |
| annoiato, annoia, annoiassero, annoiante, annoiano, annoierò, annoiamo, annoierete, annoiarono, annoiando, annoiai, annoiava, annoiò, annoi, annoio, annoieresti, annoiate, annoiavano, annoiassimo, annoiavo |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di annoiare: infastidire, importunare, tediare, stufare, stancare, seccare, molestare, affliggere, addolorare |
| Frasi in ordine alfabetico: annodò, annoia, annoiando, annoiano « annoiare » annoiarlo, annoiarmi, annoiata, annoiati |
| Dizionario italiano inverso: ringoiare, noiare « annoiare » impastoiare, scuoiare |
| Lista Verbi: annodare « annoiare » annotare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ANN, Cruciverba: Annoiare, dare fastidio |
| Altre frasi di esempio con: dilungare, relazione, tutti, alcune, ascoltatori, cercare, volte, dovere, pubblicare, smettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |