(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Invitati ad una festa di ex commilitoni che rievocavano il periodo della naia, ci annoiammo e faticammo a non sbadigliare. |
| Durante la proiezione del film mi annoiai a vedere i ferimenti ripetuti dei soldati. |
| Sinceramente, mi spiace dirlo ma, il concerto solistico mi annoia. |
| Mi annoi moltissimo quando ti lagni, perché non riesci a ottenere quello che vuoi. |
| Non essere ripetitivo nelle tue esposizioni, mi stai annoiando a morte. |
| Non leggo volentieri i romanzi pieni di romanticismo perché mi annoiano! |
| Giovanni è veramente annoiante con quei discorsi assurdi. |
| * Quelle immagini annoianti fecero assopire tutto il pubblico. |