(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È necessario che anneriate il disegno prima di colorarlo! |
| Quando disegniamo un volto, anneriamo i contorni per dare maggiore risalto ai particolari. |
| A causa di un piccolo incendio doloso, la parete dello studio si annerì. |
| * La matita annerente le sopracciglia si è spuntata. |
| * Gli annerimenti di fumo agli angoli del salone ci costrinsero a chiamare un imbianchino. |
| L'argento esposto all'aria subisce un processo di annerimento. |
| * Annerimmo i contorni dei graffiti per dare loro più forza espressiva. |
| * Quando pulirai il camino è probabile che annerirai tutta la stanza. |