Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola anneriamo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: particolari.


Frasi con anneriamo - esempi


Anneriamo è una forma del verbo annerire (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola anneriamo - Coniugazione di annerire

Frasi
Quando disegniamo un volto, anneriamo i contorni per dare maggiore risalto ai particolari.

Frasi (non ancora verificate)
Quando ci innervosiamo e arrabbiamo, anneriamo i nostri animi.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Il paiolo di rame, che serviva per cucinare la polenta nel camino, si annerì irrimediabilmente.
* Il colore annerente il corpo quando la indossavo mi fece decidere di non indossare più la maglietta.
Le tue collane d'argento si stanno annerendo, non dovresti lucidarle?
Colto da malore mentre nuotava, fortunatamente non annegò, ma si spaventò moltissimo.
* Temo che anneriate il soffitto accendendo la legna nel camino.
Annerii la tela per creare il fondo della scena da dipingere.
* Gli annerimenti di fumo agli angoli del salone ci costrinsero a chiamare un imbianchino.
L'annerimento di una immagine fotografica o radiologica lo si ottiene muovendo il cursore ad esso dedicato.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: anneghi, anneghino, annegò, annerendo, annerente, annerì « anneriamo » anneriate, annerii, annerimenti, annerimento, annerimmo, annerirai
Dizionario italiano inverso: inteneriamo, veneriamo « anneriamo » esoneriamo, remuneriamo
Vedi anche: Parole che iniziano con ANN, Frasi con il verbo annerire
Altre frasi di esempio con: maggiore, contornare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze