(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando disegniamo un volto, anneriamo i contorni per dare maggiore risalto ai particolari. |
| Il paiolo di rame, che serviva per cucinare la polenta nel camino, si annerì irrimediabilmente. |
| * La matita annerente le sopracciglia si è spuntata. |
| Dovrò far riverniciare le pareti che si stanno annerendo a causa del fumo del camino. |
| Annerii la tela per creare il fondo della scena da dipingere. |
| * Gli annerimenti di fumo agli angoli del salone ci costrinsero a chiamare un imbianchino. |
| L'annerimento di una immagine fotografica o radiologica lo si ottiene muovendo il cursore ad esso dedicato. |
| * Per il ballo in maschera, annerimmo le palpebre e le labbra. |