Forma verbale |
| Anelò è una forma del verbo anelare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di anelare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Andò, Anelerò « * » Anestetizzerò, Anestetizzò] |
Informazioni di base |
| La parola anelò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lena). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anelò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi anelo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Anemia mediterranea o __, Il caratteristico panino ebraico a forma di anello, Cura per anemici, Caratterizza il viso anemico, La classe di anellidi di cui fan parte le sanguisughe. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anellini, anellino, anello, anellone, anelloni, anellucci, anelluccio « anelò » anemia, anemica, anemicamente, anemiche, anemici, anemico, anemie |
| Parole di cinque lettere: andrò, anela, aneli « anelò » aneti, aneto, angla |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): darmelo, farmelo, procurarmelo, presentarmelo, trovarmelo, chiedermelo, dirmelo « anelò (olena) » pelo, pelò, bruciapelo, trapelo, trapelò, malpelo, contropelo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |