(indicativo futuro semplice).
| Come molti italiani credo che quest'anno non andrò in vacanza da nessuna parte! |
| Un giorno andrò oltre l'orizzonte, dove nasce l'arcobaleno. |
| Domenica prossima andrò allo stadio di Napoli: ho sempre desiderato vedere una partita di calcio dal vivo! |
| Andrò in vacanza in agosto ed ho già affittato una villa! |
| Nella prossima giornata festiva andrò con certezza allo stadio. |
| Andrò a prendere qualche cartoccio di dolci alla moderna pasticceria che hanno aperto sul corso. |
| Chiederò il permesso in comune, perché con le impalcature per i lavori di ristrutturazione andrò a ostruire parzialmente la strada. |
| Andrò ad allenarmi in una piscina olimpica per poi verificare i miei tempi. |
| Alle cinque pomeridiane andrò a prendere mia cugina che sbarcherà al porto di Bari. |
| Ti prenderai cura delle mie piante quando andrò in vacanza? |
| Nel pomeriggio andrò in quel boschetto, che tu conosci, per vedere se vi sono dei funghi da raccogliere. |
| Ho deciso, come regalo di compleanno andrò in profumeria a sceglierle un profumo. |
| Dopo un lungo tempo disteso sul divano, andrò riposato a lavoro. |
| Andrò domani a trovare mia sorella che abita ad Anzio! |
| Quando il disc-jockey mixerà i due brani musicali andrò in pista a ballare. |
| Ho comperato un vistoso pareo da indossare quando andrò in spiaggia. |
| Non andrò più in quel ristorante perché fanno sempre le solite pietanze. |
| Andrò presto a fare una breve vacanza a Gran Canaria. |
| La prima cosa che farò quando andrò alle Mauritius è quella di prendere dei cocchi. |
| Nella sfortuna della malattia, almeno il farmaco che mi hanno prescritto è mutuato; così non andrò in rovina! |