Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con canaria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Andrò presto a fare una breve vacanza a Gran Canaria.
- Mia sorella è partita ieri per la Gran Canaria dove io la raggiungerò.
- Stavo cercando sulla cartina geografica l'isola di Gran Canaria.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A me, ascoltandola cantare, tornavano alla mente quei famosi versi napoletani che avevo imparato fin da bambino, e che spesso riudivo da qualche musicante, giù al porto: Tu sei la canaria... tu sei malata e canti... tu sola sola muori... In verità, a vedere il suo volto patito, con quegli occhioni neri che sembravano bruciarlo, si poteva dubitare davvero ch'ella stesse per ammalarsi; quasi mi nasceva il sospetto che il fatale incantesimo dell'Amalfitano fosse una realtà, e dovesse farla morire.
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): La città galleggiante continuava intanto ad avanzare, passando fra il vastissimo canale della Grande Canaria e l'isola di Puerto Ventura, col grave pericolo di urtare contro le innumerevoli scogliere che erano sorte dopo l'ultima eruzione del Tenerifa.
La Storia di Elsa Morante (1974): «Véngheno dalle isole de Canaria, vero, sor Giusè?» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per canaria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canarie, canario, panaria. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lanario, panarie, panario. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: canaia, canari. Altri scarti con resto non consecutivo: canai, cani, caria, cari, cara, caia, cria, naia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: canarina. |
| Parole contenute in "canaria" |
| ana, ari, can, ria, aria, canari. Contenute all'inverso: ira, iran, rana. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cria e ana (CanaRIA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "canaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: calami/laminaria, cali/linaria, calumi/luminaria, casette/settenaria, cavi/vinaria, candì/diaria, canada/daria, canalina/linaria, canaline/lineria, canapa/paria, canard/dia. |
| Usando "canaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariana = canna; * ariane = canne; sicana * = siria; bica * = binaria; teca * = tenaria; areca * = arenaria; * ana = canarina; * ani = canarini; * ano = canarino; turca * = turnaria; urica * = urinaria. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "canaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: cannotto/ottonaria, canto/otaria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "canaria" si può ottenere dalle seguenti coppie: canna/ariana, canne/ariane. |
| Usando "canaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: binaria * = bica; * linaria = cali; * vinaria = cavi; tenaria * = teca; arenaria * = areca; * diaria = candì; turnaria * = turca; urinaria * = urica; * laminaria = calami; * luminaria = calumi; siria * = sicana; * settenaria = casette; * lineria = canaline. |
| Sciarade e composizione |
| "canaria" è formata da: can+aria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "canaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: canari+ria, canari+aria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "canaria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cani/ara, cara/ani. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.