(indicativo passato remoto).
| La deflagrazione fu così violenta che i vetri di tutta la via andarono in frantumi. |
| I soldati andarono incontro ai nemici spianando le armi. |
| Pochi conoscono come andarono veramente i fatti tra Mario e Luisa! |
| Quando finalmente i fumatori se ne andarono, il mio amico aprì la finestra e purificò l'aria nella stanza. |
| Gli affari andarono molto bene e, alla fine dell'anno, fatturammo più del preventivato. |
| Prima si impadronirono dell'auto e poi andarono a fare una rapina. |
| I suoi amici andarono ad aspettare Sandra alla stazione e le corsero incontro per abbracciarla. |
| I porcari andarono alla fiera del paese portando i loro maiali. |
| Dieci persone andarono con il capo ufficio e altrettante con il vice. |
| Mio padre e mia madre andarono in viaggio di nozze a Venezia nel millenovecentocinquanta. |
| Quando andarono a stuzzicare i vespai costruiti sugli alberi, furono assaliti da torme di insetti. |
| Quella sua battuta fuori luogo indignò alcuni, che si alzarono e se ne andarono. |
| Stufi delle continue litigate tra i genitori, Alessandra e Alberto andarono via di casa. |
| Crivellammo la sagoma di colpi ma al centro ce ne andarono pochi. |
| All'asilo, appena i genitori andarono via, i piccoli bambini piansero. |
| Andarono tutti nella palestra per raccogliersi e fare il punto della situazione. |
| Dopo il funerale in chiesa tutti i familiari andarono meste al cimitero. |
| Banalizzò la serata in modo tale che tutti andarono via prima della fine della festa. |
| Andarono in mano ai peggiori strozzini del luogo, erano davvero nei guai! |
| Appena andarono via gli ospiti, mio marito riposizionò il computer nella stanza. |