(indicativo passato remoto).
| Andammo in giro tutto il giorno per i canali di Venezia! |
| Non andammo più in pizzeria perché lievitavano troppo l'impasto. |
| Andammo a Cerveteri a visitare un'antichissima tomba etrusca. |
| Bevemmo un cocktail al bar e andammo a fare una passeggiata. |
| Andammo da quei selvaggi e, dopo molti sforzi, li civilizzammo. |
| Quando facemmo il viaggio in Israele andammo sul mar Morto, dove galleggiasti facilmente grazie alle sue acque dense e salate. |
| Con la mia amica andammo a visitare un odeon in cui si tenevano gli spettacoli musicali. |
| Quando comperammo l'auto nuova mio marito ed io andammo dai frati per farla aspergere. |
| In attesa che i capi dirimessero la questione, andammo a prenderci un caffè. |
| Dopo tutta la giornata passata ad arare, mettemmo il trattore nel fienile ed andammo a dormire. |
| Sniffammo che quell'ambiente era pericoloso e andammo via velocemente! |
| Quando mio marito ed io andammo in Florida, mia cugina ci portò in una chiesa ad ascoltare musica soul. |
| All'albeggiare mia sorella ed io andammo sul lungomare per fare quindici chilometri di passeggiata. |
| La prima volta che andammo in Sardegna incontrammo una martora. |
| Andammo a cena in una trattoria e mangiammo delle pietanze molto sapide. |
| Andammo su un'isolotto tedesco dove c'era la tomba di un neonazista. |
| Il mese scorso mio marito ed io andammo a visitare il museo lateranense. |
| Quando mio marito ed io andammo in Florida con l'aereo, fu necessario uno scalo bostoniano. |
| Andammo alle gole del Raganello per praticare del torrentismo. |
| Con la docente andammo tutti in laboratorio per ionizzare l'ambiente. |