| In quella trattoria di campagna, abitualmente mangio contorni di stagione. |
| L'aspetto pittoresco di quella trattoria fa risaltare il folclore del paese di origine del proprietario. |
| Pranzammo in trattoria, insieme a tutti i partecipanti alla gita. |
| Ho scoperto a mie spese che non valeva la pena mangiare in quella trattoria. |
| In trattoria odo i chiacchiericci infantili del vicinato. |
| Andammo a cena in una trattoria e mangiammo delle pietanze molto sapide. |
| Ieri sera in trattoria abbiamo mangiato degli arrosticini dal nome "uccelli scappati"! |
| Pranzarono allegramente presso una piccola trattoria in riva al mare. |
| Quando lavoravamo in centro, ci convenzionammo con una trattoria vicina, per utilizzare i ticket restaurant a pranzo. |
| Ieri, in una trattoria padovana, un vecchio artista ha declamato poesie di un noto studioso ruzantiano. |
| All'ingresso della trattoria c'è un torchio alto due metri. |
| Quella trattoria sul lago è famosa per le sue tinche ripiene. |
| Alla trattoria dove fanno tutto alla brace, mi hanno dato un pezzo tendinoso di carne entrana. |
| Andavo volentieri in quella vecchia trattoria perché c'era sempre qualcuno che improvvisava uno stornello in romanesco. |
| Luigi, al bivio, curverebbe volentieri verso la famosa trattoria di campagna. |
| Hanno chiuso quella trattoria, dove gustavo delle meravigliose tagliatelle. |
| In una trattoria, ho mangiato per secondo abbacchio con patate. |
| Alla trattoria di Massimiliano paghi dieci euro per il menù giornaliero, cucina casalinga. |
| Ho prenotato la trattoria, sono già a pregustare le loro leccornie! |
| Rientrando dalle vacanze, ci fermeremo a pranzo nella trattoria del nostro primo appuntamento. |