| Frasi |
| Il professore mi spiegò che uno dei motivi per cui si forma un termine anaptittico, è la sua difficoltà di pronuncia. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Alcuni scrittori dell'ottocento trasformavano un vocabolo di difficile lettura in anaptittico. |
| Gli studenti delle medie trovavano difficile pronunciare un anaptittico, una parola con due consonanti affiancate, come peptico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La docente di lettere ci spiegò due brani anaptittici. |
| * Non sapevo che l'inserzione di una vocale tra due consonanti è detto anaptissi. |
| * È così e basta, la sua affermazione è anapodittica. |
| * Capimmo che i cagnolini erano affetti da anaplasmosi, perché avevano febbre, brividi e dormivano sempre. |
| Essere libertario rasenta l'anarchia, perché dovrebbe esistere uno Stato che dia spazio alla libertà di idee e di azioni! |
| La situazione è anarchica e disordinata, insomma un caos. |
| * Tendenze anarchiche sono presenti nella società contemporanea a livello sociale, poiché i nuovi genitori non sanno dire dei sani no ai figli. |
| A Luca piace assumere atteggiamenti anarchici, non c'è da preoccuparsi: è dovuto all'età. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: anancastiche, anaplasmi, anaplasmosi, anapodittica, anaptissi, anaptittici « anaptittico » anarchia, anarchica, anarchiche, anarchici, anarchico, anarchismo |
| Dizionario italiano inverso: metamittico, trittico « anaptittico » ottico, endottico |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ANA |
| Altre frasi di esempio con: difficoltà, pronunciare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |