| Forma di un Aggettivo |
| "anarchiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo anarchico. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola anarchiche è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: a-nàr-chi-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anarchiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Gargiuvîn rise. Rideva sempre quell'anima da burla! Marcòn guardò i cieli, Arfàt il selciato, Don Vitupèri studiò le proprie scarpe, più anarchiche del padrone nella loro disfatta compagine e Apulinèr tentò toccare col gomito sette volte e poi sette e poi tre, i poliziotti che lo avean preso in mezzo e lo conducevan fieramente, a buon passo. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Se è per il discorso di Sua Eccellenza il Duce, – disse allargando le braccia, – non ho molto da riferire. Lo sapete anche voi, signor commissario, sull'isola la pensiamo tutti allo stesso modo. A parte i confinati della Cajenna, che quelli si sa che la pensano male, gli altri neanche un fiato. Pare che soltanto il farmacista, appena letto il giornale, abbia detto «questa è la volta buona che lo mettono dentro» e dato che pare, e già ve lo dissi, che sia di simpatie anarchiche, si può pensare che il commento non sia favorevole a Sua Eccellenza il Cavaliere Mussolini. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Mi chiedevo se potesse esistere qualcosa che fosse in grado di dare possibilità di una vita felice, o forse dovevo solo smettere di fare sogni di emancipazione e libertà anarchiche e gettarmi nell'arena, ficcarmi una semiautomatica nelle mutande e iniziare a fare affari, quelli veri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anarchiche |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anarchie, anche, ance, anice, arche, arie, narice, naie, ciche. |
| Parole contenute in "anarchiche" |
| ana, che, chi, chic, archi. Contenute all'inverso: cra, rana. |
| Incastri |
| Si può ottenere da anche e archi (ANarchiCHE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anarchiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: anarchica/cache, anarchici/ciche, anarchico/ohe. |
| Usando "anarchiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moa * = monarchiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anarchiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: anse/esarchiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anarchiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: anarchici/hei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Anarchici rivoluzionari russi, Un classico simbolo anarchico, Fautrice di un'idea prossima all'anarchia, Fu, in Russia, un teorico dell'anarchismo, Ci sono quelle anastatiche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anaptittica, anaptittiche, anaptittici, anaptittico, anarchia, anarchica, anarchicamente « anarchiche » anarchici, anarchico, anarchie, anarchismi, anarchismo, anarcoide, anarcoidi |
| Parole di dieci lettere: anapestica, anapestici, anapestico « anarchiche » anarchismi, anarchismo, anastatica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): intrapsichiche, metapsichiche, tachipsichiche, neuropsichiche, somatopsichiche, oligarchiche, poliarchiche « anarchiche (ehcihcrana) » monarchiche, antimonarchiche, egoarchiche, gerarchiche, tetrarchiche, esarchiche, autarchiche |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |