Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ammonta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Vorrei sapere a quanto ammonta il tuo debito con la banca.
- Il tuo capitale ammonta ad una cifra inestimabile.
- A quanto ammonta il credito della vostra azienda nei nostri confronti?
|
| Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Sono andato dunque dall'avv. Boglietti martedì 7, ma era a Firenze per una causa, e seppi che non sarebbe tornato prima di iersera. Lo vidi stamattina, gli parlai e sono incaricato da Clenezzi di riferirti cosa si è conchiuso. Boglietti era molto inquieto per questa scadenza. La somma che comprende capitale, interessi e spese, ammonta a L. 16,800.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Il conto ammonta a sessantasei euro. Pur di liberarsi di noi, la proprietaria si mostra disponibile a scendere a sessanta. Pago io. È la metà dei miei averi.
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — È vero, dottore, perché la sua popolazione non ammonta nemmeno a cento persone. L'anno scorso non erano che in novantanove. È bensì vero che anni sono aveva raggiunto i centoventi abitanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammonta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammanta, ammonti, ammonto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anta, mota. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ammonita, ammontai. |
| Parole con "ammonta" |
| Iniziano con "ammonta": ammontai, ammontano, ammontare, ammontate, ammontato, ammontava, ammontavi, ammontavo, ammontammo, ammontando, ammontante, ammontasse, ammontassi, ammontaste, ammontasti, ammontarono, ammontavamo, ammontavano, ammontavate, ammontassero, ammontassimo. |
| »» Vedi parole che contengono ammonta per la lista completa |
| Parole contenute in "ammonta" |
| onta, monta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammonta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammonenti/entità, ammonimmo/immota, ammonio/iota, ammonirà/irata, ammoniva/ivata. |
| Usando "ammonta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiammo * = spinta; alleammo * = allenta; avviammo * = avvinta; * tatare = ammontare; * aera = ammonterà; * aero = ammonterò; * aerai = ammonterai; * aerei = ammonterei; * aiate = ammontiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammonta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammoniva/avita. |
| Usando "ammonta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rima * = rimonta; trama * = tramonta; * attera = ammonterà; * attero = ammonterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ammonta" si può ottenere dalle seguenti coppie: siam/montasi, team/montate. |
| Usando "ammonta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: montasi * = siam; montate * = team; * siam = montasi; * team = montate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammonta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ami/montai, ammoni/tai. |
| Usando "ammonta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iota = ammonio; spinta * = spiammo; allenta * = alleammo; * irata = ammonirà; * ivata = ammoniva; avvinta * = avviammo; * entità = ammonenti; * immota = ammonimmo; * anoa = ammontano; * area = ammontare; * atea = ammontate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ammonta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = ammonterai; * atta = ammattonata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.