| Frasi (non ancora verificate) |
| Nella vetrina di un numismatico ho visto esposte degli ambrosini d'oro. |
| Gli ambrosini, monete d'oro o d'argento, recanti la figura di S. Ambrogio o altri santi, furono coniate nel tredicesimo secolo. |
| A Milano durante il medioevo si faceva la spesa pagando con gli ambrosini. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il carnevale ambrosiano a Milano termina il sabato successivo alle Ceneri, a differenza del resto d'Italia. |
| Nella città qui vicina, mi hanno detto che ci sarebbe una biblioteca ambrosiana. |
| E' allergico all'ambrosia, ha bisogno di un farmaco antiasmatico per respirare bene. |
| Ambrogio formattò la scheda di memoria cercando di farla funzionare di nuovo. |
| * Dal nome di Ambrogio è derivata anche l'antica moneta chiamata "ambrosino". |
| * Attraversai il lungo ed antico ambulacro per arrivare all'ingresso del parco. |
| L'ambulante inframmezzò gli oggetti di artigianato con altri artefatti. |
| Gli ambulanti sono proliferati con l'arrivo degli extracomunitari. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: ambrogini, ambrogino, ambrogio, ambrosia, ambrosiana, ambrosiano « ambrosini » ambrosino, ambulacro, ambulante, ambulanti, ambulanza, ambulanze |
| Dizionario italiano inverso: sposini, scabrosini « ambrosini » scontrosini, estrosini |
| Vedi anche: Parole che iniziano con AMB |
| Altre frasi di esempio con: milano, medioevo |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |