(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| A volte, in certi ambienti, mi capita di sentirmi una mosca bianca. |
| È necessario garantire la sicurezza negli ambienti scolastici. |
| Alla famiglia degli animali dello zoo prossimamente aggiungeremo l'ursone, speriamo si ambienti. |
| In molti ambienti sono presenti dei corruttori che rompono gli equilibri e l'onestà delle persone. |
| Per riscaldare gli ambienti dove non c'è il riscaldamento, prendete delle travi di legno per segarle con la sega elettrica o con quella a mano. |
| Sapresti indicarmi le aziende che sono in grado di ignifugare perfettamente gli ambienti? |
| Da tempo vi sono sostanze vaporizzabili non tossiche che emanano profumi freschi e naturali, dando agli ambienti sensazioni di aria pura. |
| Dalla cucina esalavano gli odori derivanti dalla cottura, tanto da permeare tutti gli ambienti comunicanti. |
| Per eliminare questo strano odore occorrerà spruzzare un po' di deodorante per ambienti. |
| Appestare gli ambienti con la loro presenza è una cosa tristemente ripetitiva! |
| In molti ambienti, bestemmiare durante una qualsiasi conversazione è diventata una pessima abitudine. |
| Tu ora vedi solo delle stanze vuote, ma prova ad arredarle e diventeranno dei bei ambienti! |
| Essendo claustrofobico, evito di andare in ambienti chiusi. |
| Sono una persona che ama gli ambienti tranquilli, per questo non bazzico le discoteche. |
| Visto che lo trovo sempre in ambienti salmastri, ho capito che l'airone è un alofilo. |
| Evito di frequentare ambienti avvelenati dal pettegolezzo e dalla maldicenza! |
| Le colorazioni smorte delle pareti rattristano chi deve soggiornare in quegli ambienti. |
| L'uso di acido lisergico per fare degli allucinogeni fu una vera rivoluzione negli ambienti hippy degli anni sessanta. |
| Edificare seguendo un buon piano regolatore porta ad ambienti urbani più vivibili. |
| E' indispensabile climatizzare gli ambienti durate il periodo estivo. |