(participio passato).
| E' da un mese in vacanza in montagna e non si è ancora ambientato all'altitudine. |
| Il mio amico Giavanese si è ambientato bene in Italia. |
| Nel film ambientato in epoca medievale si osservava un libraio che preparava le pecie per i copisti. |
| Il mio amico Gigi ha lavorato per alcuni giorni come comparsa in un film ambientato nella Milano dell'800. |
| La domanda nelle parole crociate verteva sul dramma shakespeariano ambientato in Italia, a Verona. |
| Il libro che sto leggendo è ambientato nell'età repubblicana e tratta le promagistrature. |
| Il giallo non dovrebbe essere di difficile soluzione, essendo ambientato in un contesto ben circostanziato. |
| Il film è ambientato nel periodo del basso Medioevo. |
| Un compagno di scuola di mio figlio è sudcoreano, ma si è ambientato benissimo nella classe. |
| Il racconto verghiano "la cavalleria rusticana" è ambientato a Vizzini. |
| Giovanni non si è ancora ambientato nel nuovo settore di lavoro e si sente stressato. |
| Mi è piaciuto tanto un film ambientato nel periodo carbonaro, per la sua descrizione dell'epoca. |
| Sto leggendo un libro ambientato nella Persia pre-islamica, dove, tra i protagonisti del romanzo, c'è un Visir molto ben voluto dallo Scià. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho sempre apprezzato i film in bianco e nero soprattutto quelli ambientati nel far west. |
| * Dopo il primo giorno di scuola le mie figlie si erano già ambientate. |
| La sceneggiatura del film era ambientata nel milleottocentottanta. |
| Per ambientarti meglio tieni presente il background culturale dei tuoi ospiti. |
| Lo scrittore ambientava sempre le sue storie in Sicilia. |
| Lo so che la temperatura estiva dei paesi nordici è per te troppo fredda, ma vedrai che riuscirai a sopportarla, è questione di ambientazione. |
| Quell'organizzatrice di matrimoni trovava sempre le ambientazioni migliori. |
| La riduzione dei rischi è fondamentale, per garantire un ambiente di lavoro più sicuro. |