(indicativo presente).
| Quante giovani ragazze amano posare per fotografi di fama internazionale! |
| Gli zingari amano danzare al suono della loro musica tradizionale. |
| La poetessa non suscita lo stesso interesse del poeta, forse perché solitamente son le ragazze che amano le poesie! |
| A teatro non amano il colore violetto perché pare porti sfortuna. |
| I ragazzi di oggi, o meglio quelli deficienti, non hanno sale in zucca: amano vandalizzare tutto ciò che è pubblico. |
| Taglierei le mani di quei vandali che amano imbrattare le facciate dei palazzi! |
| Molti uomini amano il dopobarba che dà una sensazione di fresco alla pelle. |
| Con il suo suono delicato delizierebbe la platea e tutti coloro che amano la musica. |
| I ragazzi moderni di oggi amano la figura del giustiziere. |
| Vi sono persone che, pur volendosi molto bene, sono refrattarie ad abbracciarsi quando si incontrano perché non amano il contatto fisico. |
| Molti uomini non amano indossare la camicia con la mezza manica. |
| I comici generalmente amano esibirsi in una scenetta tipo che usano come cavallo di battaglia, ma la cosa può diventare spesso controproducente. |
| Se si amano gli animali, non è piacevole assistere alle zuffe tra cani. |
| Il greto del torrente vicini a casa mia d'estate è meta di persone che amano prendersi la tintarella. |
| E' diminuito il numero dei panettieri: evidentemente, è un lavoro che i giovani non amano molto. |
| Quei due ragazzi amano radiocomandare i loro piccoli elicotteri. |
| Ho visto in spiaggia come le donne amano esibire il loro corpo. |
| I cacciatori amano fucilare gli animali per il proprio passatempo. |
| I bambini amano essere letti una fiaba dal genitore. |
| Gli ippopotami amano rotolarsi nel fango per liberarsi dai parassiti. |