Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alterna per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ormai, data l'età, la nonna alterna momenti di lucidità ad altri di amnesia!
- Mia madre ottantaquattrenne alterna momenti di lucidità a momenti di demenza senile.
- Alterna momenti di gioco a momenti di ozio e non capisce che sarebbero invece necessari molti più momenti di studio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La promessa di Ada Negri (1917): Grigiastri vapori passavano e ripassavano sul sole, difformandosi, sciogliendosi, ricomponendosi, mutando l'aspetto della montagna e del torrente secondo l'alterna vicenda dell'ombra e della luce. E Fresia disse, per la decima volta: — Te ne vai, proprio?... - E Marco, per la decima volta, rispose: — Il bastimento leva l'ancora giovedì venturo, da Genova. - Gli umidi occhi canini della fanciulla s'invetrarono in un'espressione di smarrimento.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): In quel Museo l'analisi si alterna sempre colla sintesi; per cui nel dipartimento consacrato ai minerali, dopo averli veduti raccolti insieme secondo la loro natura, si vedono poi riuniti invece secondo il paese che li ha prodotti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alterna |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alterne, alterni, alterno. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: altera. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: atra. Altri scarti con resto non consecutivo: altea, altra, alta, alea, atea, aera, lena. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: alternai. |
| Parole con "alterna" |
| Iniziano con "alterna": alternai, alternano, alternare, alternata, alternate, alternati, alternato, alternava, alternavi, alternavo, alternammo, alternando, alternante, alternanti, alternanza, alternanze, alternarci, alternarmi, alternarsi, alternarti, alternarvi, alternasse, alternassi, alternaste, alternasti, alternarono, alternativa, alternative, alternativi, alternativo, ... |
| Finiscono con "alterna": subalterna. |
| Contengono "alterna": turboalternatore, turboalternatori. |
| »» Vedi parole che contengono alterna per la lista completa |
| Parole contenute in "alterna" |
| alt, rna, ter, alte, terna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alterna" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/eterna, alma/materna, altera/ana, alterano/anona, alteranti/antina, alterare/arena, alterarsi/arsina, alterato/atona, alterava/avana, altercanti/cantina, altercare/carena, altercate/catena, alterchi/china. |
| Usando "alterna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ternani = alni; * ternano = alno; * aera = alternerà; * aero = alternerò; * aerai = alternerai; * aerei = alternerei; * aiate = alterniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alterna" si può ottenere dalle seguenti coppie: alni/interna, alteravi/ivana, altererà/arena. |
| Usando "alterna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mala * = materna; pala * = paterna; * anita = alterità; * ancata = altercata; * ancate = altercate; * annata = alternata; * annate = alternate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alterna" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/ternari. |
| Usando "alterna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ternari * = rial; * rial = ternari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alterna" si può ottenere dalle seguenti coppie: alni/ternani, alno/ternano. |
| Usando "alterna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * materna = alma; * anona = alterano; * arena = alterare; * atona = alterato; * avana = alterava; * china = alterchi; * antina = alteranti; * arsina = alterarsi; * carena = altercare; * catena = altercate; * anoa = alternano; * area = alternare; * atea = alternate; * cantina = altercanti. |
| Sciarade e composizione |
| "alterna" è formata da: alte+rna. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alterna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alt+terna, alte+terna. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "alterna" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = salterina; * eri = alternerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.