Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coeterna |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coeterne, coeterni, coeterno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cote, corna, cora, cetra, cera, cena, orna, etera, etna. |
| Parole contenute in "coeterna" |
| rna, ter, terna, eterna. Contenute all'inverso: rete. |
| Lucchetti |
| Usando "coeterna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eternare = core; * eternate = cote; * eternati = coti; * eternante = conte; * eternanti = conti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coeterna" si può ottenere dalle seguenti coppie: coese/esterna. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coeterna" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilico/eternabili, reco/eternare, taco/eternata. |
| Usando "coeterna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eternare * = reco; eternata * = taco; eternabili * = bilico; * reco = eternare; * taco = eternata; * bilico = eternabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coeterna" si può ottenere dalle seguenti coppie: conte/eternante, conti/eternanti, core/eternare, cote/eternate, coti/eternati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coeterna" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/etera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.