Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alsazia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Abbiamo trascorso le festività natalizie in Alsazia ed abbiamo visitato i caratteristici mercatini di Natale.
Non ancora verificati:- L'agenzia viaggi mi ha proposto un interessante viaggio in Alsazia.
- Non sono mai stato in Alsazia, ma mi piacerebbe visitarla.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il giardinetto lassù di Luigi Pirandello (1897): Era nato in Italia, da genitori alsaziani; e, fin da giovinetto, era stato col nonno, e poi con mio padre, nell'umile ufficio di scritturale di banco. Dopo il nostro rovescio finanziario e la conseguente morte di mio padre, se n'era andato in Alsazia a trovare i parenti sconosciuti. Trascorsi circa sette anni, eccolo di ritorno in Italia, vinto dalla nostalgia per il paese in cui era nato e cresciuto.
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Non era stato mai un gran sognatore il povero Steinegge, pure qualche sogno, durante il suo mezzo secolo di vita, l'aveva fatto anche lui, di tempo in tempo; qualche piccolo sogno come la libertà della patria, la pace della famiglia. Il suo ultimo sogno, umile e timido, era stato che sua moglie sarebbe guarita e che avrebbero trovato un pane in Alsazia; soffiatogli via dalla fortuna anche questo, non aveva sognato più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alsazia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lai. Altri scarti con resto non consecutivo: alzi, alza, asia, saia. |
| Parole con "alsazia" |
| Iniziano con "alsazia": alsaziana, alsaziane, alsaziani, alsaziano. |
| Parole contenute in "alsazia" |
| zia, sazi, sazia. Contenute all'inverso: asl, sla. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ala e sazi (ALsaziA). |
| Lucchetti |
| Usando "alsazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saziano = alno; * saziata = alta; * saziate = alte; * saziati = alti; * saziato = alto; * saziavi = alvi; * saziavo = alvo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alsazia" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/saziare. |
| Usando "alsazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saziare * = real; * real = saziare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alsazia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ali/saziai, alno/saziano, alta/saziata, alte/saziate, alti/saziati, alto/saziato, alvi/saziavi, alvo/saziavo. |
| Usando "alsazia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = alsaziano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "alsazia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alza/sai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.