Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allochi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: allocai. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: alci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: allocchi. |
| Parole con "allochi" |
| Iniziano con "allochi": allochino, allochiamo, allochiate. |
| Contengono "allochi": cristallochimica, cristallochimiche. |
| Parole contenute in "allochi" |
| chi, allo, loch, lochi. Contenute all'inverso: col, olla, colla. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ali e loch (ALlochI). |
| Inserendo al suo interno era si ha ALLOCHeraI; con ere si ha ALLOCHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alcol/collochi, alloca/cachi, alloro/rochi, alloca/ahi, alloco/ohi. |
| Usando "allochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lochino = alno; * lochiate = alate; * chicca = allocca; * chicco = allocco; * chicano = allocano; * chicche = allocche; * chicchi = allocchi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alloco/occhi, allora/archi, alloro/orchi. |
| Usando "allochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culla * = cuochi; trasla * = traslochi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: callo/chic. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allochi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alate/lochiate, alno/lochino, allocano/chicano, allocca/chicca, allocche/chicche, allocchi/chicchi, allocco/chicco. |
| Usando "allochi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allocca = chicca; * allocco = chicco; * allocche = chicche; * allocchi = chicchi; * eroi = allocherò. |
| Sciarade e composizione |
| "allochi" è formata da: allo+chi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "allochi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allo+lochi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.