Forma verbale |
| Allocò è una forma del verbo allocare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di allocare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Allineò, Allocherò « * » Alloggerò, Alloggiò] |
Informazioni di base |
| La parola allocò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (colla). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con allocò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi alloco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le batte anche un allocco, Gli allocchi le hanno a paia, Uccello simile all'allodola, Vi alloggiano religiosi, Detto: Chi __ arriva male alloggia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: allocheresti, allocherete, allocherò, allochi, allochiamo, allochiate, allochino « allocò » allocoria, allocorie, allocromasia, allocromasie, allocromatica, allocromatiche, allocromatici |
| Parole di sei lettere: allevò, allevo, alloca « allocò » allodi, allora, allori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigioco, fuorigioco, videogioco, locò, loco, sublocò, subloco « allocò (ocolla) » colloco, collocò, ricolloco, ricollocò, trasloco, traslocò, disloco |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |