Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con allenando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre mi stavo allenando ho sentito una fitta al polpaccio.
- Allenando costantemente il braccio che ha subito l'intervento, recupererai presto le sue funzionalità.
- Allenando la squadra ha dichiarato che ha molta fiducia nel gruppo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Una volta adagiato l'allenando nel pantomasso, si incomincia a far passare la corrente nei piedi, poi nelle gambe, nelle coscie e così su su finché tutti i quadrelli si trasformano in altrettanti martelletti, che a guisa di quelli del pianoforte picchiano la superficie del corpo, ora blandemente, ora più forte, ora fortissimo; secondo il bisogno e le esigenze dei diversi casi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allenando |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alienando, allegando, allevando, allunando. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alleando, allenano. Altri scarti con resto non consecutivo: alleno, alleano, allea, alleo, alla, allo, alea, alno, alano, aldo, aedo, anno, ledo, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: allentando. |
| Parole con "allenando" |
| Iniziano con "allenando": allenandoci, allenandola, allenandole, allenandoli, allenandolo, allenandomi, allenandosi, allenandoti, allenandovi. |
| Parole contenute in "allenando" |
| alle, andò, lena, nando, allena. Contenute all'inverso: dna, nel, ella, nane, nella. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allenando" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/balenando, allenare/rendo, allenaste/stendo, allenate/tendo, allenato/tondo, allenano/odo. |
| Usando "allenando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = allenante; * doti = allenanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "allenando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pennella * = penando; bacinella * = baciando; oriella * = orinando; mariella * = marinando; sagginella * = saggiando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allenando" si può ottenere dalle seguenti coppie: allenante/dote, allenanti/doti. |
| Usando "allenando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * balenando = alba; * rendo = allenare; * tendo = allenate; * tondo = allenato; * stendo = allenaste; * olio = allenandoli. |
| Sciarade e composizione |
| "allenando" è formata da: alle+nando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "allenando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allena+andò, allena+nando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.