Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allenai», il significato, curiosità, forma del verbo «allenare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allenai

Forma verbale

Allenai è una forma del verbo allenare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di allenare.

Informazioni di base

La parola allenai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allenai per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allenai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alienai, allegai, allenti, allevai, allunai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alleai, alleni, allena. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: alni.
Altri scarti con resto non consecutivo: allea, allei, alla, alea, lenì.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allenati, allenavi, allentai.
Parole contenute in "allenai"
alle, lena, allena. Contenute all'inverso: nel, ella, nella.
Incastri
Si può ottenere da ali e lena (ALlenaI).
Inserendo al suo interno ter si ha ALLENterAI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allenai" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/balenai, allegra/granai, allevi/vinai.
Usando "allenai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = allenare; * aiata = allenata; * aiate = allenate; * ito = allenato; * iva = allenava; * ivi = allenavi; * irti = allenarti; * issi = allenassi; * ivano = allenavano; * ivate = allenavate; * aitante = allentante; * indole = allenandole; * isserò = allenassero.
Lucchetti Riflessi
Usando "allenai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cannella * = canai; pennella * = penai; viella * = vinai; bacinella * = baciai; carella * = carnai; oriella * = orinai; * iati = allenti; * iato = allento; mariella * = marinai; sagginella * = saggiai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allenai" si può ottenere dalle seguenti coppie: falle/naif.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allenai" si può ottenere dalle seguenti coppie: allea/naia, alleno/aio, allentante/aitante.
Usando "allenai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * balenai = alba; * vinai = allevi; * granai = allegra; * noi = allenano; * rei = allenare; * voi = allenavo; * mentii = allenamenti.
Intarsi e sciarade alterne
"allenai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: allea/ni, ala/lenì.
Intrecciando le lettere di "allenai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tv = allentavi; * tav = altalenavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le conta chi si allena in piscina, Un fine di chi pratica allenamenti aerobici, Un moderno metodo di allenamento, Percorre le vasche per allenarsi, Un allegro trattenimento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allelopatia, allelopatie, alleluia, alleluiare, allemanda, allemande, allena « allenai » allenamenti, allenamento, allenammo, allenando, allenandoci, allenandola, allenandole
Parole di sette lettere: allegri, allegro, alleino « allenai » allenta, allenti, allento
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alienai, balenai, ribalenai, altalenai, avvelenai, riavvelenai, cantilenai « allenai (ianella) » menai, dimenai, malmenai, penai, renai, drenai, rasserenai
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I

Commenti sulla voce «allenai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze