Forma verbale |
| Cantilenando è una forma del verbo cantilenare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di cantilenare. |
Informazioni di base |
| La parola cantilenando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cantilenando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il cavaliere non si scoraggiava neppure adesso. Ridusse la domanda da mille a ottocento e poi a cinquecento lire; e poiché il monaco continuava a rispondere, cantilenando dall'impazienza: «Non le ho, non-ho-de-na-ri.... come debbo dirtelo?...» don Eugenio concluse, pacatamente: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cantilenando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: cantilenano. Altri scarti con resto non consecutivo: cantileno, cantina, cantino, canteo, cantando, cantano, canta, canto, canile, canina, canino, cani, cane, canna, catino, catena, caie, caino, caia, caid, caio, cale, calando, calano, cala, caldo, calo, cado, cilena, cileno, cile, cina, ciano, ciad, ciao, clan, cenando, cenano, cena, cenno, ceno, cedo, antina, ante, anta, anile, anna, anno, atea, ateo, alea, alno, alano, aldo, aedo, nilo, nido, nano, tina, tino, tenno, tendo, ileo, iena, inno, ledo. |
| Parole contenute in "cantilenando" |
| can, ile, andò, lena, canti, nando, cantilena. Contenute all'inverso: dna, nel, nane, aneli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cantilenando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantilenare/rendo, cantilenaste/stendo, cantilenate/tendo, cantilenato/tondo, cantilenano/odo. |
| Usando "cantilenando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = cantilenante; * doti = cantilenanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cantilenando" si può ottenere dalle seguenti coppie: cantilenante/dote, cantilenanti/doti. |
| Usando "cantilenando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = cantilenare; * tendo = cantilenate; * tondo = cantilenato; * stendo = cantilenaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cantilenando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cantilena+andò, cantilena+nando. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una soporifera cantilena, Si battezzano nel cantiere, Quello dei Cantici è di Salomone, Il capolavoro in tre cantiche, Laterizio da cantieri edili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cantieristica, cantieristiche, cantieristici, cantieristico, cantilena, cantilenai, cantilenammo « cantilenando » cantilenano, cantilenante, cantilenanti, cantilenare, cantilenarono, cantilenasse, cantilenassero |
| Parole di dodici lettere: canticchierà, canticchierò, cantilenammo « cantilenando » cantilenante, cantilenanti, cantilenasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deidrogenando, alienando, balenando, ribalenando, altalenando, avvelenando, riavvelenando « cantilenando (odnanelitnac) » allenando, menando, dimenando, malmenando, penando, drenando, rasserenando |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |