(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Grazia sventò il furto aizzando i cani contro i ladri. |
| Ogni volta che mi vede, mi aizza contro il cane per intimorirmi. |
| Da lontano ho udito una flebile voce implorante e subito sono corso a chiedere aiuto. |
| Doveva sempre distinguersi dagli altri, il suo disparato modo di porsi, di certo, non lo aiutò. |
| Aizzare all'antisemitismo non è più un'azione degna di un uomo del ventunesimo secolo. |
| * Decisi di aizzarla contro l'uomo quando il delinquente si avvicinò a me e alla mia cagnolina. |
| * Se ti brutalizzassi la smetteresti di aizzarmi e stuzzicarmi impunemente! |
| * Nel gregge che rientrava all'ovile c'erano sempre alcune restie, allora il pastore aizzava i cani per stimolare quelle che recalcitravano. |