(indicativo presente).
| In quella famiglia il padre si sente ed agisce come fosse un podestà del medioevo. |
| Il coronografo di seconda generazione agisce con particolari strumenti ottici, variando la fase del raggio luminoso. |
| La crescente scomparsa delle piccole imprese, agisce da idrovora facendo inaridire il mercato. |
| Questo esecutivo continua a traballare e non agisce a fondo. |
| Mentre lui disquisisce sul da farsi, lei agisce e fa i fatti suoi. |
| Tutti parlano ma nessuno agisce: di quel problema dovrò occuparmene personalmente. |
| L'egoista agisce sempre ed esclusivamente secondo le proprie convenienze. |
| Alcuni emendamenti servono a giustificare i comportamenti di chi non agisce correttamente. |
| In quella città araba c'è un predone che agisce contro i turisti. |
| Che gli operai si rassegnino, questo governo parla in loro favore, ma agisce per conto dei padroni. |
| Il ladro agisce prevalentamente da solo, così non è obbligato a spartire il bottino. |
| Ricorrente o attore è il soggetto che agisce in giudizio. |
| Conosco un tifoso di calcio che si atteggia e agisce da fascistoide. |
| La forza centrifuga che agisce su un corpo che segue una traiettoria curvilinea è inversamente proporzionale al raggio di curvatura. |
| Spiegami in poche parole in che modo la forza intermolecolare agisce sulle molecole. |
| Quella nuova famiglia appena giunta ad abitare nel paese agisce per il sovvertimento della tradizione locale. |
| Molte volte non si agisce direttamente ma indirettamente attraverso organismi di sussidiarietà. |
| Purtroppo il veleno di questa vipera agisce in modo subitaneo e per il bambino non si è potuto fare nulla. |
| Paola agisce per ripicca come una bambina viziata. |
| Margherita agisce celermente senza tentennare minimamente. |