Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per streghiamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: strega, strego, stremo, striamo, stria, stiamo, stia, stimo, seghiamo, seghi, sega, sego, sgamo, siamo, siam, tremo, tria, trim, trio, tramo, tram, team, temo, timo, regia, regio, regi, remo, riamo, rimo, ramo. |
| Parole contenute in "streghiamo" |
| amo, tre, ghia, streghi. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da stremo e ghia (STREghiaMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "streghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: streghiate/temo. |
| Usando "streghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vostre * = voghiamo; piastre * = piaghiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "streghiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: strip/pieghiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "streghiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: voghiamo * = vostre; piaghiamo * = piastre; * temo = streghiate. |
| Sciarade e composizione |
| "streghiamo" è formata da: streghi+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "streghiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seghi/tramo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.