(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Fa troppo caldo, aggiungete ghiaccio altrimenti il corpo incomincia a decomporsi. |
| Dopo che le cipolle sono state grillettate, aggiungete la carne macinata e fate cuocere. |
| Dopo che lesserete le castagna aggiungete del finocchio, per poi togliere con più facilità la buccia. |
| Appena brunirete le fettine di carne aggiungete del vino rosso. |
| Quando chiosiate il testo che avete scritto aggiungete anche un asterisco? |
| Se non aggiungete un po' di amido nel lavaggio, affloscerete le camicie. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'aroma alla vaniglia che aggiungesti alla base di tabacco non si amalgamò correttamente perché era troppo debole. |
| * Se aggiungeste un nuovo erede, scorporereste una quota dal patrimonio ereditario. |
| * Se alla torta aggiungessimo i canditi e l'uvetta sultanina, la impreziosiremmo. |
| Se aggiungessi un goccio di limone, lo gradirei molto! |
| Domani siamo liberi, aggiungetevi alla nostra passeggiata in montagna. |
| Quel foulard particolare aggiungeva una punta di civetteria al suo look. |
| * Dopo alcuni giorni dalla vendemmia, torchiavamo la vinaccia e l'aggiungevamo al restante liquido per far continuare la fermentazione. |
| I suoi discorsi triti e ritriti non aggiungevano nulla di nuovo a quello che già sapevamo. |