Forma verbale |
| Rassettiamo è una forma del verbo rassettare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rassettare. |
Informazioni di base |
| La parola rassettiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rassettiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): — Va'! va'! corri.... Non c'è tempo da perdere, — gli gridò donna Maria Rosa, e aggiunse, rivolta a Marta: — Noi intanto rassettiamo un tantino la camera: ci verrà il Signore! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rassettiamo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assettiamo. Altri scarti con resto non consecutivo: rassetta, rassetto, rase, rasta, rasiamo, rasi, rasa, raso, ratti, ratta, ratto, ratio, rati, rata, raia, ramo, retti, retta, retto, reti, remo, riamo, rimo, assetta, assetto, assetiamo, asseti, asseta, asseto, assi, asso, astio, asti, asta, asia, attimo, atti, atta, atto, settimo, setta, setto, seta, stiamo, stia, stimo, siamo, siam, etto, etimo, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassettiamo. |
| Parole contenute in "rassettiamo" |
| amo, ras, set, asse, etti, asset, setti, assetti, rassetti, assettiamo. Contenute all'inverso: mai, essa, tessa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ramo e assetti (RassettiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rassettiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassettiate/temo. |
| Usando "rassettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barasse * = battiamo; adorasse * = adottiamo; sperasse * = spettiamo; comparasse * = compattiamo; prosperasse * = prospettiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rassettiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: battiamo * = barasse; adottiamo * = adorasse; compattiamo * = comparasse; * temo = rassettiate. |
| Sciarade e composizione |
| "rassettiamo" è formata da: rassetti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rassettiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ras+assettiamo, rassetti+assettiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rassettiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rasa/settimo, rimo/assetta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rassicurano l'economo, Si dice di faccia poco rassicurante, Visi poco rassicuranti, Si dice rassegnati, Le allarga il rassegnato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rassetteremmo, rassetteremo, rassettereste, rassetteresti, rassetterete, rassetterò, rassetti « rassettiamo » rassettiate, rassettino, rassetto, rassettò, rassicura, rassicurai, rassicurammo |
| Parole di undici lettere: rassettasti, rassetterai, rassetterei « rassettiamo » rassettiate, rassicurano, rassicurare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sospettiamo, insospettiamo, quadrettiamo, affrettiamo, riaffrettiamo, assettiamo, riassettiamo « rassettiamo (omaittessar) » architettiamo, duettiamo, cinguettiamo, brevettiamo, civettiamo, svettiamo, spezzettiamo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |