(condizionale presente).
| Se dovessi fare un regalo, per il confezionamento mi affiderei a mia moglie che infiocchetterebbe il pacco con un bel nastro. |
| Se dovessi proprio essere costretto mi affiderei al tuo amico avvocato ma preferirei evitarlo. |
| Fossi in voi non affiderei la responsabilità di merce o denaro a quell'individuo, razzierà ogni cosa appena potrà. |
| Se dimostrasse un po' più coscienza le affiderei volentieri la gestione della mia contabilità! |
| Affiderei loro il lavoro solo se premettessero di essere più diligenti. |
| Mi affiderei volentieri alla pedicure piuttosto che continuare a soffrire. |
| Non affiderei la responsabilità del personale a Gianni perché sopravaluterebbe le amicizie a discapito delle reali capacità. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Stai tranquillo, se non si fidassero di te non ti affiderebbero un incarico così importante. |
| Ti sei chiesta a chi il giudice affiderebbe i figli se ti separi da tuo marito? |
| Quando affideranno la difesa al loro avvocato si domicilieranno presso il suo studio. |
| * Sta veramente male ma chissà se si affiderà alle tue cure. |
| Vista la tua indegnità a ricoprire tale ruolo, lo affideremo ad un altro. |
| Prenderò un cucciolo di boxer per mia madre; lo affiderò ad una signora che lo ammaestrerà a non tirare, per evitare la cadute di una donna anziana. |
| Ti affidi troppo a lui, devi mantenere la tua indipendenza. |
| Spesso affidiamo ad una lettera le confidenze che non ci sentiamo di esprimere faccia a faccia. |