(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mia sorella ed io ci discolpammo dalle assurde colpe che ci avevano affibbiato. |
| Gli avevano affibbiato un nomignolo davvero buffo. |
| Il soprannome "parmigiana" affibbiato ad Emilia è dovuto alle sue origini parmensi. |
| Carlo ama molto i cavalli e parla con loro, ma di recente, incitando troppo il suo Pippo, questo gli ha affibbiato un calcio sul fianco. |
| Non aveva alcuna intenzione di badare al cane del vicino ma alla fine gli è stato affibbiato lo stesso. |
| Gli avevano affibbiato quel brutto soprannome da tanto tempo che nessuno ricordava più il nome vero. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il capo, affibbiati i lavori più urgenti ai suoi sottoposti, ha lasciato l'ufficio. |
| Le colpe a me affibbiate sono futili e controproducenti. |
| La nomea che gli era stata affibbiata ne precludeva l'assunzione un po' dappertutto. |
| * Gli affibbiarono un soprannome che non riuscì più a togliersi di dosso. |
| Un tempo, ad una persona con particolari caratteristiche fisiche o di comportamento gli si affibbiava un soprannome, che lo distingueva da tutti. |
| In campeggio affibbiavamo i lavori più antipatici al solito ragazzino timidissimo che non aveva il coraggio di ribellarsi. |
| Quando i miei compagni di scuola mi affibbiavano ridicoli nomignoli, mi innervosivo. |
| * Quando mi affibbiavi questa incombenza ti rendevi conto della sua complessità? |